

STATUTO
Regolamento dell'Avgvsta Tavrinorvm Chapter Italy
Art. 1
Avgvsta Tavrinorvm Chapter Italy
L' Avgvsta Tavrinorvm Chapter Italy (di seguito denominato Avgvsta o Chapter) è un'associazione a spirito familiare, apolitica, affiliata alla H.O.G. (Harley Owners Group) e sponsorizzata dalla concessionaria Harley Davidson Torino.
Il Chapter non ha fini di lucro ed il suo unico scopo consiste nell'organizzare eventi ricreativi per i soci utilizzatori di motociclette Harley Davidson o Buell.
Art. 2
Requisiti per l'iscrizione
Costituiscono condizioni imprescindibili ai fini dell'iscrizione nel Chapter, od ai fini del rinnovo dell'iscrizione:
• la proprietà di una motocicletta Harley Davidson o Buell.
E', tuttavia, consentito il rinnovo dell'iscrizione a coloro i quali comprovino di aver stipulato regolare contratto di acquisto di motocicletta, nuova o d'occasione, Harley Davidson o Buell, pur non essendone ancora proprietari.
• la posizione personale di membro effettivo di H.O.G., ossia la titolarità di tessera annuale H.O.G. in corso di validità , oppure la titolarità di tessera H.O.G. a vita intera (“life member”).
E', tuttavia, consentita l'iscrizione o il rinnovo dell'iscrizione all'Avgvsta anche a coloro i quali, pur non essendo proprietari di una motocicletta H.D.o Buell, risultino comunque iscritti alla H.O.G. (con tessera annuale non scaduta o “life member”) come soci simpatizzanti.
L'ammissione come socio simpatizzante è prevista unicamente per il passeggero o un amico/familiare del socio effettivo H.O.G.
Art. 3
Direttivo dell'Avgvsta
L'Avgvsta è amministrato da una struttura organizzativa, denominata Direttivo, di cui fanno parte:
-
Sponsoring Dealer
-
Chapter Manager
-
Director
-
Assistant Director
-
Treasurer
-
Secretary
Art. 4
Discretionary Officers
A seconda del fabbisogno, il Director potrà nominare i Discretionary Officers (denominati anche Secondary Officers).
Le figure di Secondary Officers previste sono le seguenti:
-
Head Road Captain;
-
Activities Officer;
-
Ladies Of Harley Officer (L.O.H.);
-
Road Captain;
-
Editor;
-
Safety Officer;
-
Photographer;
-
Historian;
-
Membership Officer;
-
Webmaster.
Art. 5
Modalità di ingresso nel Chapter
L'aspirante candidato all'ingresso nel Chapter dovrà essere presentato al Direttivo in carica da un socio dell'Avgvsta o dallo Sponsoring Dealer.
Il Direttivo, valutata la candidatura ed accertata la presenza dei requisiti per l'iscrizione, inviterà l'aspirante socio alla riunione mensile ufficiale dei soci immediatamente successiva.
In tale occasione, egli verrà presentato all'Assemblea dal Director.
A seguito della presentazione e del pagamento della quota associativa annuale al Chapter, inizierà a decorrere, per il neo iscritto, il c.d. periodo di valutazione, che terminerà quando egli, avendo ricevuto entrambe le Patches di appartenenza al Chapter, diverrà membro effettivo dell'Avgvsta.
L'attribuzione delle Patches dell'Avgvsta ai candidati avrà luogo due volte l'anno, e più precisamente nel corso della riunione mensile ufficiale dei soci del mese di giugno e durante la festa di Natale organizzata dal Chapter.
Art. 6
Patches. Regole temporali di attribuzione.
Stante la regola di cui all'art. 5 u.c., si precisa che, in nessun caso, la front Patch potrà essere attribuita, se non saranno trascorsi almeno 4 mesi dalla data di iscrizione.
Art. 7
Patches. Voto del Direttivo
Trascorso il c.d. periodo di valutazione (v. supra, art. 5), il Direttivo approverà l'ingresso del candidato come “socio semplice”, autorizzato a vestire la sola “front Patch”.
A tal fine, è richiesta l'unanimità dei voti del Direttivo.
In caso di mancata unanimità , chi, tra i membri del Direttivo, sarà di parere contrario
all'approvazione, dovrà motivare la propria decisione agli altri membri che, a loro volta, avranno la facoltà di argomentare le proprie decisioni ai fini dell'ottenimento della necessaria unanimità .
Nel caso di due o più voti contrari, l'ammissione del candidato verrà immediatamente rifiutata.
Al candidato che, nel corso del periodo di valutazione, si sia reso protagonista di comportamenti imbarazzanti o decisamente negativi, il Direttivo richiederà di rinunziare definitivamente alla candidatura.
Analoghe modalità presiedono alla assegnazione della “back Patch”.
Art. 8
Obblighi degli iscritti al Chapter
E' fatto obbligo agli iscritti dell'Avgvsta, di:
• partecipare ad almeno il 50% delle riunioni mensili ufficiali dei soci od al 50% degli eventi, che prevedano o meno l'utilizzo della motocicletta, la cui organizzazione sia a carico dell'Avgvsta;
• partecipare ad almeno un evento tra i due seguenti: - evento ufficiale annuale dell' Avgvsta Tavrinorvm; - cena di Natale del Chapter.
• supportare, con impegno, l'organizzazione e lo svolgimento dei vari eventi che l'Avgvsta realizzerà .
Art. 9
Quota associativa annua
Il Chapter prevede che ogni iscritto, al momento della prima iscrizione e ad ogni successivo rinnovo annuale, versi una quota associativa pari ad € 50,00.
Il rinnovo dell'iscrizione dovrà necessariamente avvenire entro il giorno 28 febbraio, salvo proroga eventualmente concessa dal Direttivo.
La quota associativa relativa alla prima iscrizione dovrà , invece, essere regolata, dal candidato, contestualmente alla sua presentazione all'assemblea nell'ambito della riunione mensile ufficiale.
Qualora il rinnovo non venga effettuato entro i limiti temporali prescritti, il socio decadrà immediatamente da tale qualifica, divenendo, così, automaticamente, dimissionario e dovrà , nel termine perentorio di 10 gg. dallo spirare del termine per il rinnovo, restituire allo Sponsoring Dealer o al Direttivo le patches delle quali detenga il possesso.
Art. 10
Diritti degli iscritti all'Avgvsta
Il pagamento della quota d'iscrizione al Chapter dà diritto a:
-
partecipazione agli eventi;
-
ricevimento di comunicazioni ed e-mail di gruppo;
-
accesso all'area riservata del sito dell'Avgusta Tavrinorvm Chapter Italy e
condivisione dell'elenco degli iscritti al Chapter.
Art. 11 Patches
Le patches dell'Avgvsta, concesse a titolo di comodato oneroso, sono da ritenersi ad uso esclusivo e personale degli iscritti e non sono, pertanto, cedibili a terzi.
L'uso delle patches ha durata coincidente con la condizione di socio dell'associazione.
Le suddette patches rimarranno sempre di proprietà esclusiva del Chapter.
L'eventuale recupero di esse, nel caso di membri dimissionari che non ottemperino all'obbligo di restiturle all'Avgvsta, verrà effettuato nel rispetto delle norme vigenti.
In tutti i casi in cui l'iscritto perda la titolarità di socio, l'ex membro appartenuto all'Avgvsta dovrà restituire le patches delle quali sia in possesso nel termine perentorio, in nessun caso prorogabile, di 15 gg. dalla data di perdita della qualifica di socio effettivo, pena il pagamento, a titolo risarcitorio, di una somma pari ad € 300,00.
Qualora, invece, l'iscritto abbia diritto a vestire soltanto la “front patch” e, successivamente, per qualsiasi causa, perda tale diritto, dovrà restiruire le patches in suo possesso nell'identico termine perentorio, mai prorogabile, di 15 gg., pena il pagamento di una somma, a titolo risarcitorio, pari ad € 150,00.
I soci che ne abbiano titolo potranno richiedere soltanto una coppia supplementare di patches dell'Avgvsta, previo pagamento della somma di € 10,00 per la “front patch” e di 20,00 € per la “back patch”.
Art. 12
Gilet dell'Avgvsta
Nel posizionamento di patches, toppe e pins sul gilet dell'Avgvsta, si devono seguire le regole seguenti:
• parte anteriore del gilet:
−su lato sinistro (“cuore”), in alto: patch piccola della H.O.G., sormontata dalla
patch piccola di appartenenza all'Avgvsta, a propria volta sormontata, qualora il socio sia un Hogger “life member”, dalla patch dedicata. A sormontare, infine, le patches di cui sopra, la carica ricoperta in seno al gruppo. Inferiormente alla patch H.O.G., sarà possibile cucire la pezza con il proprio nome (o soprannome). Tutte le patches sopraindicate dovranno essere contigue, ossia cucite senza lasciare alcuno spazio tra loro, così da creare un blocco unitario;
− sempre sulla parte anteriore del gilet, sarà consentita l'apposizione di pins o toppe commemorative di partecipazione ad eventi, oppure le toppe, recanti l'indicazione dell'anno, inviate ai soci dalla H.O.G.;
− è assolutamente vietata l'apposizione di patches identificative di altri Chapters e di toppe recanti indicazioni geografico-territoriali.
− Parte posteriore del gilet:
− in posizione centrale, andrà cucita la patch “grande”della H.O.G., sormontata dalla
patch “grande” di appartenenza all'Avgvsta, a propria volta eventualmente sormontata dalla patch “life member”, nella sua versione grande ed opportunamente conformata. Anche in questo caso, il tutto dovrà costituire un blocco unitario, con pezze contigue, senza spazio tra loro.
−Nessun'altra toppa potrà essere applicata nella parte posteriore o laterale del gilet.
Art. 13
Riunioni mensili ufficiali degli iscritti
Sono indette ogni primo mercoledì del mese, in luogo comunicato agli iscritti con congruo anticipo.
Sono previste temporanee sospensioni dovute alla contemporaneità con festività e ferie estive.
Il Direttivo, in presenza di valide motivazioni, potrà , comunicandole con ragionevole anticipo, variare giorno e location della riunione.
Art. 14
Modalità di prenotazione ed iscrizione agli eventi
La prenotazione e l'iscrizione agli eventi dovranno avvenire esclusivamente con le modalità e con il rispetto dei termini indicati o in sede di riunione ufficiale mensile dei soci, o nella locandina eventualmente predisposta per dare pubblicità all'evento, o sul sito internet dell'Avgvsta oppure contenuti in comunicazioni ufficiali inviate tramite e-mail o messaggi WhatsApp.
Modalità di prenotazione difformi non potranno in alcun modo essere prese in considerazione.
L'iscrizione sarà ritenuta valida solo ed esclusivamente dal momento in cui l'interessato versi l'intera somma dovuta.
Per alcune tipologie di evento, potrà essere richiesto un anticipo, di entità variabile, sulla somma intera. Anche in quest'ultimo caso, le modalità di versamento di quanto dovuto non potranno, in alcun modo, discostarsi da quelle indicate.
In caso di mancata partecipazione di persona regolarmente prenotatasi, verrà trattenuto l'eventuale anticipo versato e/o una percentuale sulla quota pagata.
Qualora, però, il Chapter fosse tenuto a pagare l'intera somma dovuta dall'iscritto all'evento, risultato poi assente, nulla, a quest'ultimo, verrà rimborsato.
Le quote restituibili saranno disponibili per 30 gg. dal termine dell'evento; trascorso tale termine, queste risulteranno inesigibili.
Sarà onere degli iscritti cui spetti il rimborso contattare il Treasurer ai fini della restituzione delle quote esigibili.
In nessun caso, le quote da rimborsare potranno essere utilizzate come “sconto” o acconto su successivi eventi.
Il Chapter si fa carico delle prenotazioni unicamente per agevolare gli iscritti.
I membri del Direttivo, gli Activities Officers o l'eventuale referente per l'evento selezioneranno sistemazioni di “medio livello”, generalmente, ma non esclusivamente, a tre stelle.
Le camere prenotate saranno doppie o triple (escluse episodiche eccezioni); eventuali camere singole, pertanto, dovranno essere richieste durante la fase di prenotazione e comporteranno, com'è ovvio, una maggiorazione della quota.
La sistemazione dei partecipanti nelle camere prenotate sarà eseguita in maniera casuale dai membri del Direttivo. Eventuali variazioni richieste dai partecipanti potranno, da essi stessi, essere gestite in autonomia, durante l'assegnazione delle stanze in hotel.
Gli iscritti che desiderino sistemazioni che presentino caratteristiche difformi da quelle selezionate sono tenuti a provvedere personalmente sia alla ricerca che alla prenotazione delle camere.
Sarà facoltà del Direttivo applicare quote d'iscrizione diverse per iscritti e non iscritti al Chapter.
Art. 15
Uso delle patches del Chapter
Il socio dell'Avgvsta è tenuto ad indossare il gilet con le patches del Chapter ogniqualvolta utilizzi la propria motocicletta e in tutte le occasioni in cui, pur senza fare uso della propria motocicletta, rappresenti il Chapter ad un evento organizzato dall'Avgvsta o da altri gruppi oppure quando rappresenti il Chapter presso il Dealer, per attività di supporto, di collaborazione e presenza.
Art. 16
Sicurezza stradale e regole comportamentali
Tutti gli iscritti all'Avgvsta devono adottare, in ogni circostanza, un atteggiamento improntato alla massima sicurezza, quando, in gruppo, sono alla guida della propria motocicletta.
Ogni conducente non soltanto è tenuto al rispetto delle norme del Codice della Strada, ma è totalmente responsabile delle propria condotta, anche quando siano presenti le figure dei Road Captains, dell' Head Road Captain e del Safety Officer.
Qualora i soci diano sfoggio di comportamenti imbarazzanti o, comunque, decisamente negativi per il Chapter, oppure tali comportamenti siano, in ogni caso, contrari alle disposizioni imposte dalla H.O.G., oppure ancora minaccino la buona reputazione di tutti gli iscritti e dell'Avgvsta stesso, i responsabili saranno obbligati ad abbandonare immediatamente e definitivamente il Chapter ed a restituire le patches.
Gli iscritti ed i soci del Chapter si impegnano a partecipare in maniera positiva e propositiva alla vita del Gruppo.
Dovranno osservare un comportamento corretto verso gli altri soci, i candidati e gli ospiti, creando le condizioni affinché tutti possano sentirsi a proprio agio.
Dovranno stimolare, e promuovere, la partecipazione dei nuovi iscritti e potranno segnalare ai membri del Direttivo quelle situazioni, quei fatti e quelle inadempienze che possono nuocere all'immagine del Chapter.
L'Avgvsta è un gruppo aperto e, pertanto, i soci devono rigorosamente astenersi da comportamenti atti ad escludere alcuno dalla vita del Chapter.
Soltanto il Director, non prima di essersi consultato con gli altri membri del Direttivo, potrà , qualora ne ricorrano i presupposti, comunicare alla persona interessata che non risulta gradita al Gruppo e, dunque, escluderla da esso.
Tutti coloro i quali indossino le patches dell'Avgvsta devono essere onorati di portare tale nome sui propri indumenti, dimostrando attaccamento e dedizione per tutto ciò che comporti iniziative inerenti al Chapter ed alla H.O.G.
Art. 17
Doveri dei membri del Direttivo e revoca delle cariche.
I soci che compongono il Direttivo ricevono la carica direttamente dal Director, consapevoli degli oneri e delle responsabilità che, accettando la carica, assumono.
Essi si impegnano a svolgere con impegno le mansioni a cui sono deputati, in modo continuativo ed in sintonia con il Director.
Lo Sponsoring Dealer, il Chapter Manager ed il Director possono, in qualsiasi momento, in caso di inadempienza o di comportamenti non in linea con le direttive dettate, revocare le
cariche precedentemente assegnate.
Art. 18 “Netiquette”
Il gruppo Avgvsta presente su Facebook (o, eventualmente, su altri social network) non può essere utilizzato per i seguenti scopi:
-
mettere in vendita o acquistare materiale di qualsivoglia genere;
-
offendere o diffamare singole persone, etnie ed organizzazioni;
-
organizzare eventi o modificare modalità di partecipazione ad eventi già organizzati
dal Chapter, senza il consenso preventivo del Direttivo e dello Sponsoring Dealer;
-
condurre “guerre di opinione”, a colpi di messaggi o contromessaggi; nel caso si instaurino diatribe personali, è preferibile risolverle tramite il ricorso alla posta
elettronica, in corrispondenza privata tra gli interessati, evitando l'effetto forum.
E' fatto, altresì, divieto di:
-
pubblicare, senza l'esplicito permesso dell'autore, il contenuto di messaggi di posta
elettronica;
-
rispondere maleducatamente o ricorrendo al turpiloquio;
-
iscriversi al gruppo con più nickname o con falsi nickname, ingannando gli altri
utenti circa la propria identità .
Si ricorda, inoltre, che:
-
sulla bacheca del gruppo, del quale possono far parte anche persone che non si
conoscono, rimane visibile, per molto tempo,tutto ciò che si scrive o si pubblica;
-
occorre mantenere, sempre, un comportamento rispettoso della privacy di chiunque, evitando di pubblicare foto o filmati raffiguranti persone riconoscibili non
consenziente ad apparire su Facebook o su social network simili;
-
occorre utilizzare con parsimonia il servizio di tagging, evitando, dunque, di
effettuare il tag di una persona senza il consenso preventivo della stessa.
L'ingresso nel gruppo Facebook avverrà a discrezione dell'amministratore.
Nessun utente, dunque, se non preventivamente a ciò autorizzato dall'amministratore, avrà facoltà di accettare iscrizioni. Nessun utente, dunque, se non preventivamente a ciò autorizzato dall'amministratore, avrà facoltà di accettare iscrizioni.I comportamenti non rispettosi della presente netiquette verranno sanzionati, dall'amministratore, con la cancellazione, della persona responsabile di essi,dal gruppo presente su Facebook (o su altri social network).
Art. 19
Provvedimenti disciplinari
Lo Sponsoring Dealer, il Chapter Manager ed il Director (dopo essersi consultati) possono, discrezionalmente, sospendere od abrogare l'iscrizione di soci ed iscritti qualora stabiliscano che la loro condotta sia indesiderabile o contraria alle disposizioni contenute nel presente Regolamento o nello Statuto annuale del Chapter H.O.G.
Art. 20
Rinvio allo Statuto annuale del Chapter H.O.G.
Per tutto ciò che non risulti espressamente disciplinato dal presente Regolamento, si rinvia alle disposizioni contenute nello Statuto annuale del Chapter H.O.G.
Il suddetto Statuto è sempre visionabile presso la concessionaria Harley Davidson di Torino, Sponsoring Dealer dell'Avgvsta.
Art. 21
Modifiche al Regolamento
Lo Sponsoring Dealer, il Chapter Manager ed il Direttivo si riservano la possibilità di approntare, in qualsiasi momento, modifiche, ampliamenti o correzioni al presente Regolamento.
Il nuovo Regolamento, che sostituisce il documento precedente, dovrà essere portato a conoscenza di tutti gli iscritti:
-
con e-mail;
-
nel corso della riunione mensile dei soci immediatamente successiva alla redazione
del nuovo Regolamento;
-
includendolo stabilmente nel sito dell'Avgvsta, in area riservata.
Art. 22
Facoltà di deroga dello Sponsoring Dealer e del Chapter Manager
Lo Sponsoring Dealer ed il Chapter Manager, previa consultazione con il Direttivo, hanno facoltà di derogare agli articoli del presente Regolamento quando ricorrano motivazioni realmente eccezionali che suggeriscano il loro diretto intervento.
Torino, 27 gennaio 2015